Annullamento matrimonio civile e religioso, quando, come, tempi e costi.
Annullamento matrimonio, ebbene potete si, lo potete richiedere se siete venuti ad esempio a conoscenza di importanti rivelazioni che riguardano Vostra moglie/marito, informazioni che se aveste conosciuto prima non avreste contratto matrimonio.
Casa è come si fa
Con annullamento del matrimonio è come se lo stesso non fosse mai stato contratto a differenza del divorzio con il quale vengono meno solo gli adempimenti del matrimonio.
Con l’annullamento del matrimonio si ritorna quindi allo stato civile nubile/celibe, invece con il divorzio non è possibile e si diventa divorziati.
Prima di parlare di tutte le procedure per l’annullamento precisiamo che esistono in particolare 3 categorie di matrimonio e loro celebrazioni:
1) Rito civile: Si contrae in Comune e gode di tutti i benefici di legge
2) Rito religioso: Viene sancito in chiesa rispettando i diritti canonici
3) Rito concordatario: Si contrae ugualmente in chiesa ma assume anche effetti civili.
I matrimoni più celebrati sono quello civile e concordatario. Dunque analizziamo l’annullamento per entrambi in particolare dopo la riforma di Papa Francesco.
Sacra Rota
La Sacra Rota è il tribunale ecclesiastico che ha il compito di approvare o meno l’annullamento del matrimonio religioso.
Annullamento matrimonio tempistica
Tempistica e prezzi cambiano per l’annullamento del matrimonio civile o religioso o di ambedue.
RITO CIVILE
Per l’annullamento deve passare minimo un anno:
- Dalla data del matrimonio
- Dall’intuizione delle motivazione per la richiesta di annullamento
Per l’annullamento del matrimonio civile si parla di procedimento ordinario, i tempi si allungano ma comunque inferiori ad un divorzio. Per l’annullamento necessita fare una richiesta, indagini e perizie.
Se i coniugi sono in disaccordo i tempi saranno più lunghi.
Per il divorzio tempi più lunghi a rispetto dell’annullamento a causa della determinazione assegno di mantenimento, a chi assegnare i beni e gli alimenti, cose che vengono meno con l’annullamento.
Per la tempistica si può dare un tempo indicativo di 3/6 mesi fino a qualche anno.
Importante
Nel periodo di decisione del giudice, il tribunale in genere determina per i coniugi la separazione temporanea.
RITO RELIGIOSO
Dopo la riforma di Papa Francesco è necessaria una sola sentenza della Sacra Rota (ad eccezione che uno dei coniugi chieda l’appello). La tempistica quindi è minore e si può avere la sentenza nel giro di un anno salvo impedimenti particolari, per l’annullamento matrimonio Sacra Rota.
Nullità matrimonio cause

I motivi dell’annullamento cambiano dal matrimonio civile a quello religioso.
ANNULLAMENTO MATRIMONIO CIVILE
Il matrimonio civile si può annullare se:
- (artt. 84-89 c.c.) Impedimenti: se il matrimonio si è tenuto senza rispettare i modi previsti di legge;
- (art.122 c.c.) Violenza: se vi è stata costrizione per le parti dietro intimidazioni
- (art. 122 c.c.), Errore: se ci si è sposati all’oscuro di importanti informazioni come: malattie psico-fisiche, reati penali, prostituzione, figli avuti non dal coniuge.
- (art. 123 c.c.) Simulazione: Ovvero matrimonio contratto legalmente ma fatto solo per convenienza quindi non vi è convivenza
ANNULLAMENTO MATRIMONIO RELIGIOSO
Il Matrimonio religioso si può quindi annullare se sussistono i cosidetti impedimenti (cann. 1073-1994)
- (can. 1084) Incapacità sessuale;
- (can, 1085)Esistenza di altro matrimonio;
- (cann.1087-1088) Coloro i quali hanno preso i voti con principio di castità;
- (can. 1086) Incompatibilità di religioni dei coniugi;
- (can. 1089) Coniuge rapito per matrimonio;
- (can. 1090) Reati;
- (cann. 1091 – 1092 – 1094) Relazione di parentela tra le parti (Consanguineità);
- La non volontà ad avere figli;
- (can. 1142; cann. 1697-1706) mancanza di sessualità nel matrimonio
Esistono anche ragioni di nullità uguali a quelle del matrimonio civile:
(can. 1095) Problemi psichici
(art. 123 c.c.) Simulazione
(can. 1103) Maltrattamenti fisici e intimidazioni
(can. 1097) Errore sulla persona
Considerando quanto sopra, è possibile rivolgersi ad un’agenzia di investigazioni per la ricerca di prove a favore della richiesta di annullamento del matrimonio. L’esito delle investigazioni può essere di grande supporto a che si trova ad affrontare questo percorso per nulla facile e per la risoluzione dello stesso.
Annullamento matrimonio costi
Matrimonio civile Annullamento matrimonio civile i costi riguardano:
- Spese del tribunale ( contributo unificato, bolli, ecc)
- Costo di deposito atti
- Competenze avvocato
Le cifre cambiano in base al tribunale, le città ed i legali. Costo minimo €.1.000 a € 4/5.000.
Matrimonio religioso
Tariffario CEI:
- €. 525 dovuti da chi chiede l’annullamento
- €. 263 dovuti dall’altro consorte
Il coniuge che richiede l’annullamento deve essere rappresentato da un legale con laurea in diritto canonico, specializzazione e diploma. La Sacra Rota stabilisce parcelle per un minimo di €. 1.575 massimo €. 2.992 escluso iva e contributi di previdenza.
Annullamento matrimonio Procedimento
MATRIMONIO CIVILE
Il tribunale di competenza è quello dove il richiedente risiede o domicilia. In caso di matrimonio celebrato all’estero, il giudice sarà scelto in base a norme comunitarie oppure internazionali.
Se la richiesta di annullamento non è di entrambi, il coniuge richiedente deve fare notifica all’altro:
- Citazione in giudizio che apre la procedura
- Istanza di separazione temporanea (art. 18 c.p.c. e art. 126 c.c.) nel caso vi siano gravi ragioni di coabitazione
Se nella coppia c’è intesa per l’annullamento, si può fare un’azione congiunta: ovvero si sceglie lo stesso tribunale indicando le modalità per l’annullamento. Il giudice appurato che le motivazioni rispettino la legge e che esistano ragioni di invalidità, approva l’annullamento.
MATRIMONIO RELIGIOSO
I richiedenti devono ricorrere al tribunale ecclesiastico regionale. Il caso sarà seguito da tre giudici della Sacra Rota il presidente (ecclesiastico) gli altri due non per forza ecclesiastici. Emanazione della sentenza dopo circa un anno.
L’annullamento del matrimonio religioso non determina anche quello civile così come al contrario. Bisognerà quindi avere anche un riconoscimento civile presso il tribunale.
Viceversa se vi è annullamento del matrimonio civile, per quello religioso bisognerà ricorrere alla Sacra Rota, (art. 8 n. 2 dell’Accordo tra Santa Sede e Repubblica Italiana per la Modifica del Patto Lateranense del 18 febbraio 1984 e del relativo Protocollo Addizionale, ratificato con la L.121/1985).
Annullamento matrimonio a seguito divorzio
MATRIMONIO CIVILE
Dopo il divorzio si può ugualmente richiedere l’annullamento se:
- Un solo coniuge può citare l’altro in giudizio
- Entrambi i coniugi se c’è accordo ai fini dell’annullamento
L’annullamento non sarà per forza concesso. Sarà il giudice a determinare se esistano ragioni valide che dimostrino inadeguatezza del coniuge o vizi.
Assegno di mantenimento.
L’annullamento dell’unione matrimoniale, civilmente ha delle conseguenze:
Non è più obbligatorio dare l’assegno di mantenimento, tranne che per due casi:
- Buona fede dei coniugi, ovvero la non conoscenza delle motivazioni di nullità. In taluni casi, il giudice condanna all’assegno di mantenimento, valido massimo per tre anni.
- La mala fede di uno dei coniugi, cioè la conoscenza della non validità ed omessa al coniuge. Anche in questo caso verrà corrisposto un mantenimento per circa tre anni a rate oppure unica soluzione.
MATRIMONIO RELIGIOSO
Il matrimonio religioso quindi può essere annullato dalla Sacra Rota a seguito divorzio per una delle suddette cause o vizi. Se il coniuge o ambedue sono concordi per l’annullamento, devono dunque fare richiesta al tribunale ecclesiastico che con le dovute verifiche provvederà a sciogliere il matrimonio.
Annullamento matrimonio e figli
Se viene annullato un matrimonio dal quale sono stati concepiti dei figli, questi sono totalmente tutelati.
I figli allo stesso modo godono delle tutele di legge (Legge 219/12), pertanto i genitori devono comunque provvedere al loro mantenimento, cura, educazione e istruzione.
Entrambi i genitori devono partecipare al mantenimento dei figli avuti dal matrimonio.
Il giudice deciderà a quale genitore assegnare i figli e stabilisce invece l’assegno di mantenimento per partecipare alle spese dell’altro genitore.
Fonte: Soldioggi
Considerando quanto sopra, è possibile rivolgersi ad un’agenzia di investigazioni per la ricerca di prove a favore della richiesta di annullamento del matrimonio. L’esito delle investigazioni può essere di grande supporto a che si trova ad affrontare questo percorso per nulla facile e per la risoluzione dello stesso.